| 
      
      
         
      
        
        
          | 
             Corsi per arbitri 
            ed ufficiali di campo: 
            per informazioni lucawe@tin.it 
            oppure 
      328/9650939  |   
        
      
        
      
        
      
        
        
          | 
             Il sito ha lo scopo di diffondere e promuovere 
            il basket del Molise, dalle sue massime espressioni fino ai 
            campionati giovanili. Compatibilmente col tempo a disposizione, 
            cercherò di aggiornarlo costantemente, con le ultime notizie e, per 
            quanto possibile, con i tabellini di tutte le partite dei campionati 
            a cui partecipano squadre molisane. 
            Il sito è inoltre realizzato per puro spirito di 
            divulgazione, non ha alcuno scopo di lucro e non ha al suo interno 
            banner pubblicitari. Io e i miei collaboratori siamo semplici 
            appassionati e non riceviamo alcun compenso dalla pubblicazione in 
            queste pagine dei commenti sulle partite né da Aruba, né dalla 
            Federazione Italiana Pallacanestro, né da alcuna società cestistica. 
            Di ogni commento che non sia frutto della visione diretta della 
            partita da parte mia o dei miei collaboratori è citata la fonte alla 
            fine dello stesso. I commenti non firmati sono da intendersi come 
            scritti da me.  |   
        
      
        
        
          | 
             Per una corretta visualizzazione utilizzare 
            Microsoft Internet Explorer 4.0 o superiore e una risoluzione video 
            di 1024x768 o superiore con 16 milioni di 
        colori  |    | 
    
        SERIE C2 2004/2005 - PLAYOFF
 
   
      
        
        
          | PRIMO 
            TURNO
             | 
          SECONDO 
            TURNO
             | 
          FINALE
             |  
        
          |   | 
            | 
            |  
        
          |   | 
            | 
            |  
        
          |   | 
          3 FOX PETROLI VASTO            1 | 
            |  
        
          |   | 
            | 
            |  
        
          |   | 
            | 
            |  
        
          |   | 
            | 
          
			 BASKET BALL ROSETO        
			    0 |  
        
          |   | 
            | 
            |  
        
          | 
			4 BASKET BALL ROSETO           2 | 
            | 
            |  
        
          |   | 
            | 
            |  
        
          |   | 
          
			 BASKET BALL ROSETO        
			    2 | 
            |  
        
          | 
			7 ESAGONO SULMONA              0 | 
            | 
            |  
        
          |   | 
            | 
            |  
        
          |   | 
            | 
            |  
        
          |   | 
            | 
            |  
        
          |   | 
          2 A.S. PALLACANESTRO CHIETI    
			2 | 
            |  
        
          |   | 
            | 
            |  
        
          |   | 
            | 
            |  
        
          |   | 
            | 
           |  
        
          |   | 
            | 
           A.S. PALLACANESTRO CHIETI     
			2 |  
        
          | 
			5 A.S. IL GLOBO ISERNIA        
			2 | 
            | 
            |  
        
          |   | 
            | 
            |  
        
          |   | 
          
			  A.S. IL GLOBO ISERNIA         
			0 | 
            |  
        
          | 
			6 G.S. ANTONIANA PESCARA       1 | 
            | 
            |   
        
		SECONDA 
		CLASSIFICATA: A.S. PALLACANESTRO CHIETI 
        
		  
      
		
			| 
			 
			PRIMO TURNO 
			- GARAUNO (7/5/2005) 
			  
			
				
					| 
					 
					RISULTATI  | 
				 
				
					| 
					 BASKET BALL 
					ROSETO  | 
					
					 ESAGONO 
					SULMONA  | 
					
					88 | 
					
					 70 | 
				 
				
					| 
					 A.S. IL 
					GLOBO ISERNIA  | 
					
					 G.S. 
					ANTONIANA PESCARA  | 
					
					76 | 
					
					 72 | 
				 
			 
			    
  
  
    
      | 
       A.S. IL 
		GLOBO ISERNIA - G.S. ANTONIANA PESCARA 76-72   (19-18, 40-42, 
		63-58)  | 
     
    
      | 
		Mastroianni | 
      
      12 | 
      Melone | 
      
      5 | 
      Santilli | 
      
      1 | 
      
		Cantatore | 
      
      14 | 
     
    
      | Greco | 
      
      15 | 
      Borissov | 
      
      2 | 
      Ferrante | 
      
      9 | 
      Ruggieri | 
      
      4 | 
     
    
      | Mussini | 
      
      23 | 
      Lombardi | 
      
      15 | 
      Paolini | 
      
      12 | 
      D. Petti | 
      
      2 | 
     
    
      | Alonzo | 
      
      0 | 
      D. 
		Chiacchiari | 
      
      0 | 
      Ricotta | 
      
      18 | 
      Autieri | 
      
      3 | 
     
    
      | Rocchio | 
      
      0 | 
      D'Amore | 
      
      4 | 
      Aceto | 
      
      9 | 
      Grande | 
      
      ne | 
     
    
      | 
      All. Rosignoli | 
      
      All. Pace | 
     
    
      | 
        Arbitri: Tarquinio 
		(Pescasseroli) e Foschini (Penne)  | 
     
    
      | 
        Note:   | 
     
    
      | 
       
           Inizia 
		con una bella vittoria l’avventura playoff del Globo Isernia, che 
		sconfigge tra le mura amiche un’agguerrita Antoniana Pescara. Nella gara 
		giocata sabato, tutt’altro che scontata, i ragazzi di Rosignoli dopo 
		aver lottato per tutto il match, mettono al sicuro il risultato solo nei 
		minuti finali, dopo aver fatto palpitare (e non poco) i tifosi locali. 
		Partono forte gli ospiti che, grazie alla grande grinta di Ricotta 
		(migliore dei suoi con 18 punti), si aggiudicano le prime due frazioni 
		di gioco. Tra gli isernini la strepitosa prova di Mussini nei minuti 
		iniziali (davvero un gigante sotto canestro e migliore in campo con 23 
		punti), il quale, ottimamente coadiuvato da Greco e Lombardi, permette 
		di contenere il distacco dagli ospiti e di limitare le sfuriate 
		offensive di Ricotta e Cantatore. 
		
           
		Nella seconda metà della 
		gara i ragazzi del presidente Melchiorre scendono in campo più motivati 
		e, grazie ad alcuni giochi da tre punti di Lombardi (almeno tre falli 
		con canestro realizzato) ed alla grande esperienza di Mastroianni, 
		prendono un rassicurante margine che permette di gestire il risultato 
		fino a qualche minuto dalla fine. Nelle fasi conclusive dell’incontro 
		gli ospiti si rifanno sotto con Paolini, anche grazie alle numerose 
		indecisioni dei locali; infatti, proprio un'inspiegabile ingenuità di 
		Greco (che non supera la propria metà campo in otto secondi consentiti 
		dal regolamento), regala, a pochi secondi dalla sirena con Il Globo a 
		+3, palla agli avversari, concedendo loro un'ulteriore chance per 
		portare la partita all’overtime. Fortunatamente per coach Rosignoli gli 
		adriatici non ne approfittano e Mastroianni e compagni si aggiudicano 
		garauno, in attesa di quello che potrebbe essere il match decisivo per 
		il passaggio al turno successivo (in caso di vittoria esterna del Globo) 
		e che si disputerà mercoledì in terra abruzzese. In caso di sconfitta, 
		l’eventuale bella si giocherà ad Isernia sabato prossimo. 
      
      Giovanni Carcaiso  | 
     
   
  
 
			  
			  
			
			PRIMO TURNO 
			- GARADUE (11-12/5/2005) 
			  
			
				
					| 
					 
					RISULTATI  | 
				 
				
					| 
					 ESAGONO 
					SULMONA  | 
					
					 BASKET BALL 
					ROSETO  | 
					
					73 | 
					
					 82 | 
				 
				
					| 
					 G.S. 
					ANTONIANA PESCARA  | 
					
					 A.S. IL 
					GLOBO ISERNIA  | 
					
					80 | 
					
					 65 | 
				 
			 
			    
  
  
    
      | 
       G.S. ANTONIANA PESCARA 
		- A.S. IL 
		GLOBO ISERNIA 80-65  (16-21, 35-37, 62-51)  | 
     
    
      | Ricotta | 
      
      11 | 
      D. Petti | 
      
      11 | 
      Rocchio | 
      
      3 | 
      Mussini | 
      
      14 | 
     
    
      | Aceto | 
      
      20 | 
      
		Cantatore | 
      
      10 | 
      D. 
		Chiacchiari | 
      
      5 | 
      Borissov | 
      
      5 | 
     
    
      | Ruggieri | 
      
      2 | 
      Paolini | 
      
      4 | 
      Greco | 
      
      7 | 
      Melone | 
      
      12 | 
     
    
      | Autieri | 
      
      3 | 
      Santilli | 
      
      0 | 
      
		Mastroianni | 
      
      12 | 
      Lombardi | 
      
      3 | 
     
    
      | Ferrante | 
      
      18 | 
      Grande | 
      
      1 | 
      Alonzo | 
      
      2 | 
      D'Amore | 
      
      2 | 
     
    
      | 
      All. Pace | 
      
      All. Rosignoli | 
     
    
      | 
        Arbitri: Giansante 
		(Spoltore) e Di Paolo (Chieti)  | 
     
    
      | 
        Note: Cinque 
		falli: Greco. Falli tecnici a Cantatore al 14', a Greco al 18' e a D. 
		Petti al 39'.  | 
     
    
      | 
       
           Si deciderà 
		nella terza sfida, che si terrà sabato ad Isernia, quale tra le 
		compagini de Il Globo e l’Antoniana Pescara raggiungerà il Chieti nelle 
		semifinali playoff del campionato di C2. Infatti, alla luce del 
		risultato della gara disputata in terra abruzzese mercoledì sera, che ha 
		visto i locali imporsi sui ragazzi del presidente Melchiorre ed ha 
		riportato in parità le contendenti, sarà necessaria la bella, per 
		decretare la semifinalista. 
		
           Serata decisamente 
		negativa per i ragazzi di Rosignoli, che non sono riusciti ad esprimersi 
		al meglio e sono apparsi nervosi ed intimoriti, nonostante una buona 
		partenza che ha permesso loro di chiudere in vantaggio le prime due 
		frazioni di gioco. I contributi non certo all’altezza delle ultime 
		prestazioni di Greco e Lombardi ed un Borissov ancora sotto tono non 
		hanno permesso agli isernini di contenere Aceto (migliore in campo con 
		20 punti e devastante nel terzo quarto di gioco) e Ferrante; migliore, 
		tra i pentri (ma questa non è una novità) il grintoso argentino Mussini, 
		il quale è riuscito ottimamente a contenere il pericolosissimo Ricotta 
		(autore di una buona prova) ed alla fine si è dimostrato essere l’unico 
		a voler chiudere il discorso qualificazione sul campo avversario. 
		
           A fine gara il 
		parziale, +15 per gli adriatici, racconta di una partita meritatamente 
		vinta dai locali, grazie ad una ottima terza frazione di gioco con un 
		parziale di +13, che ha letteralmente tagliato le gambe a Mastroianni e 
		compagni. Intanto sabato ad Isernia si gioca garatre, con l’augurio da 
		parte dei tifosi ed anche da parte nostra che il fattore campo risvegli 
		nei ragazzi dei Rosignoli la cattiveria, la grinta e la voglia di 
		vincere e continuare così a sognare la conquista del secondo posto in 
		campionato, che potrebbe valere un ripescaggio in C1. 
      
      Giovanni Carcaiso  | 
     
   
  
 
			  
			  
			
			PRIMO TURNO 
			- GARATRE (14/5/2005) 
			  
			A.S. IL 
					GLOBO ISERNIA - G.S. 
					ANTONIANA PESCARA 87-72 
			  
  
  
    
      | 
       A.S. IL 
		GLOBO ISERNIA - G.S. ANTONIANA PESCARA 76-72   (19-18, 40-42, 
		63-58)  | 
     
    
      | 
		Mastroianni | 
      
      9 | 
      Melone | 
      
      8 | 
      Santilli | 
      
      4 | 
      
		Cantatore | 
      
      14 | 
     
    
      | Greco | 
      
      22 | 
      Borissov | 
      
      9 | 
      Ferrante | 
      
      4 | 
      Gatto | 
      
      ne | 
     
    
      | Mussini | 
      
      22 | 
      Lombardi | 
      
      8 | 
      Paolini | 
      
      5 | 
      D. Petti | 
      
      13 | 
     
    
      | Alonzo | 
      
      0 | 
      D. 
		Chiacchiari | 
      
      0 | 
      Ricotta | 
      
      5 | 
      Autieri | 
      
      18 | 
     
    
      | Rocchio | 
      
      5 | 
      D'Amore | 
      
      4 | 
      Aceto | 
      
      9 | 
      Grande | 
      
      0 | 
     
    
      | 
      All. Rosignoli | 
      
      All. Pace | 
     
    
      | 
        Arbitri: Marchegiani 
		(Montesilvano) e Falcione (Campobasso)  | 
     
    
      | 
        Note:   | 
     
    
      | 
       
		     
		Vince meritatamente la serie contro l’Antoniana Pescara e si qualifica 
		per le semifinali contro il Chieti, Il Globo del presidente Melchiorre. 
		I pentri si sono aggiudicati nettamente, tra le mura amiche nella 
		giornata di sabato, garatre contro gli adriatici, i quali hanno opposto 
		resistenza nella sola terza frazione di gioco, facendo tremare il 
		pubblico ed i ragazzi di Rosignoli. In una partita ben gestita da 
		Mastroianni e compagni, a fare la differenza è stata la maggior grinta 
		degli isernini e la solita grande prestazione di Mussini, il quale, 
		oltre a confermarsi migliore in campo con i suoi 22 punti ed i tanti 
		rimbalzi catturati, ha anche limitato il pericolosissimo e grintoso 
		Ricotta concedendogli soli 7 punti. 
		
		     
		Già nelle prime due 
		frazioni di gioco i locali prendono il sopravvento sui ragazzi di coach 
		Pace che hanno da Autieri, Cantatore e Petti, un valido contributo non 
		supportato dal solito Aceto e dal già citato Ricotta. Dall’altra parte, 
		oltre all’argentino Mussini, buona la prova di Greco, per la verità un 
		po’ sotto tono nelle prime due frazioni di gioco ma che ha ottimamente 
		recuperato nel finale realizzando ben 22 punti (la maggior parte dei 
		quali nella seconda metà della gara). Unica defaillance per gli isernini 
		nel terzo quarto di gioco, durante il quale i locali subiscono un break 
		passando da +6 a -4; coach Rosignoli risolve brillantemente il momento 
		negativo buttando nella mischia il giovane Rocchio che, unitamente a 
		Greco, ripristina le distanze chiudendo la frazione sul + 5. 
		
		     
		Null’altro accade nel 
		quarto finale, con gli isernini sugli scudi grazie agli importanti 
		canestri di Mussini, Greco e Lombardi a difendere un vantaggio che alla 
		fine sarà di ben 15 punti. Le semifinali, che avranno inizio 
		presumibilmente sabato prossimo, vedranno gli isernini impegnati contro 
		il Chieti (che ha chiuso il campionato secondo in classifica); i teatini 
		avranno il fattore campo a favore in una sfida tutta da godere e vietata 
		a chi soffre di cuore. 
		
		Giovanni Carcaiso  | 
     
     
  
 
			  
			  
			
			SECONDO TURNO 
			- GARAUNO (22/5/2005) 
			  
			
				
					| 
					 
					RISULTATI  | 
				 
				
					| 
					 FOX PETROLI 
					VASTO  | 
					
					 BASKET BALL 
					ROSETO  | 
					
					60 | 
					
					 49 | 
				 
				
					| 
					 A.S. 
					PALLACANESTRO CHIETI  | 
					
					 A.S. IL 
					GLOBO ISERNIA  | 
					
					111 | 
					
					 106 | 
				 
			 
			    
  
  
    
      | 
       FOX 
		PETROLI VASTO - BASKET BALL ROSETO 60-49   (23-16, 36-28, 
		47-45)  | 
     
    
      | Celenza | 
      
      23 | 
      Di Rosso | 
      
      13 | 
      
		Evangelista | 
      
      15 | 
      De 
		Santis | 
      
      9 | 
     
    
      | Desiati | 
      
      12 | 
      Mariani | 
      
      5 | 
      Corradi | 
      
      7 | 
      
		Misticoni | 
      
      6 | 
     
    
      | Ierbs | 
      
      4 | 
      Di Pol | 
      
      3 | 
      Tavani | 
      
      5 | 
      
		Valentinetti | 
      
      4 | 
     
    
      | Fuiano | 
      
      0 | 
      Di 
		Giulio | 
      
      ne | 
      Pavia | 
      
      3 | 
      Mat. Di 
		Pietro | 
      
      0 | 
     
    
      | Mau. Di 
		Pietro | 
      
      ne | 
      Muratore | 
      
      ne | 
      
		Paranunzio | 
      
      0 | 
      Foschi | 
      
      0 | 
     
    
      | 
      All. Trivelli | 
      
      All. Di Ridolfo | 
     
    
      | 
        Arbitri: Di 
		Paolo (Chieti) e Giansante (Spoltore)  | 
     
    
      | 
        Note: Tiri 
		liberi: Vasto 13/23 (57%), Roseto 5/11 (45%). Tiri da tre: Vasto 7/35 
		(20%), Roseto 6/23 (26%). Falli: Vasto 18, Roseto 18. Cinque falli: 
		Mariani.  | 
     
    
      | 
       
		     
		La Fox Vasto la spunta in gara 1 semifinale playoff giocando un buon 
		primo quarto con le triple di Celenza (3), Desiati (2) e Di Rosso (1) 
		chiuso sul +7 (23-16). Il vantaggio aumenta fino al +11 (35-25) a 60 
		secondi dal riposo lungo con il punteggio che risente dell'importanza 
		della posta in palio e si mantiene abbondantemente sotto le medie 
		stagionali delle due formazioni. Alla ripresa del gioco gli ospiti 
		provano a stringere le marcature e gli uomini di coach Trivelli riescono 
		solo a procurarsi falli per andare in lunetta con un misero 4/8 nel 
		primi cinque minuti, mentre il divario si va assottigliando con il 
		passare del tempo fino al pareggio (43-43) con 120 secondi alla fine del 
		3° quarto. L'ultima frazione inizia con 2 punti di Evangelista (chiuderà 
		a quota 15, miglior realizzatore per il Roseto) ed il nuovo pareggio 
		(47-47), seguito dal mini break messo a segno dal tridente bianco-rosso 
		(9-0) per il +9 (56-47) che chiude la gara anche se ci sono ancora 5 
		minuti da giocare. Un parziale da minibasket (13-4) archivia il match ed 
		i pensieri di allenatori e giocatori sono già proiettati a gara 2, al 
		Palamaggetti di Roseto, con inizio alle ore 21 di giovedi' 26. 
		
		     
		Coach Trivelli deve 
		rinunciare a De Felice, play titolare, e usa poco i giovani presenti in 
		panchina, ma l'importante era portare a casa una preziosissima vittoria 
		e per l'impresa sono stati utilissimi i veterani che, dopo aver 
		conquistato il 3° posto nella regular season, hanno ancora voglia di 
		togliersi qualche soddisfazione. Sull'altro fronte coach Di Ridolfo ha 
		potuto contare solo sui 15 punti di evangelista mentre gli altri sono 
		tutti rimasti abbondantemente sotto la doppia cifra con il solo De 
		Santis a quota 9. Deficitarie le percentuali nei tiri da 3 con la Fox 
		che ha sfruttato il tiro oltre l'arco dei 6,25 solo nel primo quarto con 
		6/16 per il 7/35 di fine gara, mentre gli ospiti dal 5/17 nei primi 20 
		minuti ha poi finito con un altrettanto scarso 6/26. Dalla linea della 
		carità ha tirato di più la fox chiudendo con 13/23, contro il 5/11 del 
		Basket Ball e qualcosa da rivedere in questo fondamentale che ha 
		sicuramente risentito dell'importanza di portare a casa il risultato per 
		poi pensare a gara 2 con l'eventuale spareggio, sempre al palasport di 
		via Conti Ricci, di domenica 29. 
		
		Francesco Tomassoni  | 
     
     
  
 
			  
			
  
  
    
      | 
       A.S. 
		PALLACANESTRO CHIETI - A.S. IL 
		GLOBO ISERNIA 111-106   (26-30, 61-57, 
		86-84)  | 
     
    
      | 
		D'Alessandro | 
      
      35 | 
      
		Gialloreto | 
      
      22 | 
      
		Mastroianni | 
      
      22 | 
      Melone | 
      
      11 | 
     
    
      | Mau. 
		Zappacosta | 
      
      21 | 
      Belli | 
      
      8 | 
      Greco | 
      
      24 | 
      Alonzo | 
      
      0 | 
     
    
      | Grifone | 
      
      2 | 
      
		Ambrosini | 
      
      0 | 
      D'Amore | 
      
      0 | 
      Rocchio | 
      
      5 | 
     
    
      | Febo | 
      
      14 | 
      Mat. 
		Zappacosta | 
      
      7 | 
      Lombardi | 
      
      11 | 
      Borissov | 
      
      3 | 
     
    
      | Graziani | 
      
      2 | 
      
		Piersante | 
      
      0 | 
      Mussini | 
      
      30 | 
      D. 
		Chiacchiari | 
      
      0 | 
     
    
      | 
      All. Cosentino | 
      
      All. Rosignoli | 
     
    
      | 
        Arbitri: Tarquinio 
		(Pescasseroli) e Sirolini (L'Aquila)  | 
     
    
      | 
        Note: Spettatori 
		600 circa.  | 
     
    
      | 
       
		     
		Al termine di una gara dai toni altissimi e dal rendimento altalenante 
		il Chieti si aggiudica la prima delle (eventuali) 3 gare di questo primo 
		turno di play-off. Al palazzetto di Piana Vincolato di fronte ad un 
		pubblico caloroso, appassionato e, considerata la categoria, numeroso 
		(oltre 600 gli spettatori presenti) i biancorossi di coach Cosentino 
		hanno superato i molisani de Il Globo Isernia con lo stratosferico 
		punteggio di 111 a 106. L'alto punteggio è testimonianza di una partita 
		che ha regalato diverse emozioni al pubblico presente. 
     Il Chieti parte forte e dopo 2 minuti si ritrova con un 
		vantaggio di di 7 punti subito recuperato dai molisani grazie alle 
		prestazioni stratosferiche dei vari Mussini, Lombardi, Melone e Greco. 
		Un po' in ombra, in questa fase, l'esperto Sergio Mastroianni, ex 
		giocatore di A (con l'Avellino). I teatini soffrono la differenza in 
		statura potendo vantare un solo uomo sui 2 metri (Graziani) che tra 
		l'altro è in serata-no e si carica subito di falli. Sotto le plance, 
		quindi, devono provare a fare la voce grossa Mauro Zappacosta (185 cm.), 
		che è una guardia, ed il giovane Grifone che è un pivot ma è alto "solo" 
		190 cm. Insomma, l'Isernia con Mussini e Borissov ha gioco facile sotto 
		canestro e questa cosa, unita ad una eccezionale precisione nel tiro da 
		2 e da 3, fa sì che concluda il primo ed il secondo quarto in vantaggio. 
     I biancorossi teatini non si scompongono e con un 
		D'Alessandro in gran spolvero si mantengono a tiro evitando che il 
		vantaggio dei molisani, pur arrivato fino ad 8 punti (nel 3° periodo), 
		non assuma proporzioni irrecuperabili. Gli ingressi in campo di 
		Gialloreto e Matteo Zappacosta servono a tamponare le carenze 
		biancorosse nel tiro da 3 anche se non si può condividere il ritardo con 
		cui i 2 sono entrati in campo sopratutto in considerazione della serata 
		nera di Graziani. Nel finale l'Isernia si fa arrembante e sembra che 
		possa raggiungere il Chieti da un momento all'altro ma i teatini 
		mostrano freddezza e riescono, seppur con qualche brivido, a portare a 
		casa il primo dei 3 incontri della serie.  
		
		da 
		sporteate.it 
		
		  
		
		     
		Si è visto del grande 
		basket nella prima semifinale disputata in terra teatina domenica sera, 
		tra il Chieti di coach Cosentino ed Il Globo Isernia. Purtroppo, il 
		risultato finale non è stato favorevole ai ragazzi del presidente 
		Melchiorre che, comunque, hanno ottimamente figurato ed impensierito la 
		compagine di casa, sfiorando anche il colpaccio. Le squadre in campo non 
		si sono di certo risparmiate in attacco, realizzando, in totale, ben 217 
		punti (a testimonianza delle grandi potenzialità offensive di tutte e 
		due le compagini), ma, in casa pentra, c’è rammarico per non aver 
		profuso quello sforzo difensivo che avrebbe permesso a Mastroianni e 
		compagni di conquistare un'importante vittoria in previsione di gara 
		due, prevista per giovedì sera ad Isernia. 
		
		     
		Protagonisti assoluti della 
		gara sono stati da un lato l’abruzzese D’Alessandro, migliore in campo 
		ed autore di ben 35 punti, e, dall’altro, l’argentino Mussini (da tempo 
		il più grintoso e costante tra gli isernini ed autore di 30 punti). 
		Ottime anche le prove di Zappacosta, Gialloreto e Febo, che hanno 
		trascinato letteralmente i locali nel finale; tra gli isernini buone le 
		prove di Mastroianni (sempre una garanzia) e Greco; ancora sotto tono, 
		purtroppo, D’Amore ed il bulgaro Borissov, quest’ultimo in seria 
		difficoltà in questo finale di stagione. A fine gara coach Rosignoli, 
		infuriato per alcune decisioni arbitrali sfavorevoli alla propria 
		squadra (tra le quali anche un fallo tecnico per proteste alla 
		panchina), prese nei momenti clou del match, suona la carica per la gara 
		interna di giovedì sera, e, memore della bella vittoria interna 
		conseguita nell’ultima di campionato, sprona i suoi in vista di una 
		partita (speriamo più votata, da parte isernina, alla difesa) nella 
		quale ci si gioca un’intera stagione e non è permesso assolutamente 
		perdere. 
		
		Giovanni Carcaiso  | 
     
     
  
 
			  
			  
			
			SECONDO TURNO 
			- GARADUE (26/5/2005) 
			  
			
				
					| 
					 
					RISULTATI  | 
				 
				
					| 
					 BASKET BALL 
					ROSETO  | 
					
					 FOX PETROLI 
					VASTO  | 
					
					108 | 
					
					 76 | 
				 
				
					| 
					 A.S. IL 
					GLOBO ISERNIA  | 
					
					 A.S. 
					PALLACANESTRO CHIETI  | 
					
					87 | 
					
					 95 | 
				 
			 
			    
  
  
    
      | 
       BASKET 
		BALL ROSETO - FOX 
		PETROLI VASTO 108-76   (33-25, 62-42, 
		87-58)  | 
     
    
      | De 
		Santis | 
      
      19 | 
      
		Valentinetti | 
      
      13 | 
      Celenza | 
      
      29 | 
      Di Rosso | 
      
      13 | 
     
    
      | Pavia | 
      
      13 | 
      Foschi | 
      
      13 | 
      Ierbs | 
      
      12 | 
      Di 
		Giulio | 
      
      9 | 
     
    
      | 
		Evangelista | 
      
      13 | 
      
		Misticoni | 
      
      12 | 
      Galante | 
      
      6 | 
      Muratore | 
      
      6 | 
     
    
      | Di 
		Pietro | 
      
      7 | 
      
		Paranunzio | 
      
      7 | 
      Desiati | 
      
      1 | 
      
		Marchesani | 
      
      0 | 
     
    
      | Tavani | 
      
      6 | 
      Corradi | 
      
      5 | 
      
		Salvatorelli | 
      
      0 | 
      
		Spadaccini | 
      
      0 | 
     
    
      | 
      All. Di Ridolfo | 
      
      All. Trivelli | 
     
    
      | 
        Arbitri: Ferrante 
		(Pescara) e Foschini (Penne)  | 
     
    
      | 
        Note: Tiri 
		liberi: Roseto 24/36 (67%), Vasto 13/26 (50%). Tiri da tre: Roseto 6/17 
		(35%), Vasto 9/28 
		(32%). Falli: Roseto 24, Vasto 26. Cinque falli: 
		Ierbs, Di Giulio.  | 
     
    
      | 
       
		     
		Gara 2 senza storia fin dalle prime battute per una Fox Vasto in 
		formazione baby. Coach Trivelli paga a caro prezzo una panchina corta 
		con i soli Celenza e Di Rosso, dopo l'uscita per infortunio di Desiati 
		giocati appena 20 secondi di gara, rimasti comunque ad onorare l'impegno 
		fino in fondo. I tanti giovani, chiamati a dare il loro contributo, 
		hanno avuto modo di continuare ad accumulare esperienza in ottica futuro 
		di loro competenza per continuare a scrivere pagine di storia di una 
		società che, vecchia di 35 anni di attività, continua ad essere una 
		delle realtà di spicco nel panorama cestistico abruzzese-molisano. 
		rimane grande la soddisfazione del 3° posto, acquisito al termine della 
		regular season, e la conquista del diritto di giocarsi ai playoff la 
		seconda piazza disponibile per un eventuale, quanto probabile, 
		ripescaggio in serie C1.  
		
		    
		 Per tornare alla semifinale playoff, 
		archiviata fin dalle battute iniziali dai parziali che la dicono lunga 
		sull'andamento, il verdetto finale passa per gara 3, con il fattore 
		campo a favore Fox, in programma per domenica con inizio alle ore 21.15 
		e coach Trivelli fiducioso di poter recuperare anche Sergio Desiati per 
		giocarsi, quanto meno ad armi pari, la possibilità di accedere alla 
		finale per chiudere l'annata avendo sicuramente ottenuto un risultato 
		che nei pronostici nessuno aveva previsto. Una nota particolare, con 
		dedica, per Saverio Celenza che con 29 punti nel suo score è stato 
		ancora una volta il migliore in campo. 
		
		Francesco Tomassoni  | 
     
     
  
 
			  
			
  
  
    
      | 
       A.S. IL 
		GLOBO ISERNIA - A.S. 
		PALLACANESTRO CHIETI 87-95   (29-23, 50-47, 
		72-74)  | 
     
    
      | 
		Mastroianni | 
      
      18 | 
      Melone | 
      
      8 | 
      
		D'Alessandro | 
      
      20 | 
      
		Gialloreto | 
      
      9 | 
     
    
      | Borissov | 
      
      0 | 
      Mussini | 
      
      20 | 
      Mat. 
		Zappacosta | 
      
      17 | 
      Belli | 
      
      4 | 
     
    
      | Greco | 
      
      10 | 
      Lombardi | 
      
      16 | 
      Grifone | 
      
      0 | 
      Febo | 
      
      11 | 
     
    
      | D'Amore | 
      
      5 | 
      Rocchio | 
      
      0 | 
      Mau. 
		Zappacosta | 
      
      18 | 
      Graziani | 
      
      17 | 
     
    
      | D. 
		Chiacchiari | 
      
      2 | 
      Alonzo | 
      
      0 | 
      
		Ambrosini | 
      
      ne | 
      
		Sprecacenere | 
      
      ne | 
     
    
      | 
      All. Rosignoli | 
      
      All. Cosentino | 
     
    
      | 
        Arbitri: Marchegiani 
		(Montesilvano) e De Panfilis (Pescara)  | 
     
    
      | 
        Note: Falli 
		tecnici a Greco al 28' e a Mussini al 35'.  | 
     
    
      | 
       
		     
		È finita con la sconfitta casalinga l’avventura nei playoff del Globo 
		Isernia. I ragazzi di coach Rosignoli hanno infatti perso, nella serata 
		di giovedì, contro un Chieti apparso più squadra e sicuramente più 
		determinato. Si chiude in anticipo, purtroppo, questa semifinale per gli 
		isernini, i quali non sono riusciti nell’intento di allungare la serie a 
		gara tre, nonostante la bella prestazione esterna di domenica scorsa, 
		alla quale, però, non ha fatto seguito la prova d’orgoglio e di grinta 
		che ci si aspettava tra le mura amiche. 
		
		     
		Grazie ad una partenza 
		sprint, che lasciava ben sperare per l’esito finale, Mastroianni e 
		compagni, nelle prime due frazioni, riescono a sfruttare il fattore 
		campo ed a portarsi in vantaggio anche di dieci lunghezze. La mancanza 
		di determinazione, il nervosismo, ma anche la giornata no di alcuni 
		degli uomini determinanti, non permetteva agli isernini di allungare sui 
		teatini, i quali, pur non giocando al meglio, sfruttavano clamorosi 
		errori sotto canestro dei locali e si mantenevano incollati per poi 
		raggiungere il pareggio ed allungare nella quarta e decisiva frazione di 
		gioco. 
		
		     
		A fine gara ben cinque 
		uomini tra gli ospiti sono andati in doppia cifra con D’Alessandro 
		ancora migliore in campo e realizzatore di 20 punti, ottimamente 
		coadiuvato da Matteo e Mauro Zappacosta e da Graziani sul quale è stato 
		un po’ in affanno l’argentino Mussini. Tra i ragazzi del presidente 
		Melchiorre, bene, come al solito, il già citato Mussini (realizzatore di 
		20 punti ma apparso meno brillante rispetto alle ultime gare), Greco, 
		Mastroianni e Lombardi; sotto tono, invece, la prova di Melone, 
		nonostante un ottimo avvio di gara. Ancora in ombra e protagonista in 
		negativo, purtroppo, Borissov con 0 punti e molti errori sotto canestro. 
		
		     
		Stagione finita e obiettivo 
		puntato sul campionato del prossimo anno agonistico, dunque, per il 
		presidente Melchiorre ed i suoi ragazzi, con tanti ed ambiziosi progetti 
		tra i quali anche quello dell’acquisizione di un titolo di categorie 
		superiori, con la certezza di aver lavorato bene ed essere andati oltre 
		ogni più rosea aspettativa, in un’annata nella quale il livello è stato 
		tale da non permettere di conseguire la sperata promozione. 
		
		Giovanni Carcaiso  | 
     
     
  
 
			  
			  
			
			SECONDO TURNO 
			- GARATRE (29/5/2005) 
			  FOX PETROLI 
					VASTO - BASKET BALL 
					ROSETO 72-77   
  
  
    
      | 
       FOX 
		PETROLI VASTO - BASKET BALL ROSETO 72-77   (15-15, 31-31, 
		45-48)  | 
     
    
      | Celenza | 
      
      21 | 
      Di Rosso | 
      
      16 | 
      Tavani | 
      
      19 | 
      
		Misticoni | 
      
      13 | 
     
    
      | Ierbs | 
      
      12 | 
      Desiati | 
      
      10 | 
      Pavia | 
      
      12 | 
      
		Evangelista | 
      
      12 | 
     
    
      | Di Pol | 
      
      6 | 
      Mariani | 
      
      5 | 
      Di 
		Pietro | 
      
      8 | 
      Corradi | 
      
      5 | 
     
    
      | Di 
		Giulio | 
      
      2 | 
      Fuiano | 
      
      0 | 
      De 
		Santis | 
      
      3 | 
      Foschi | 
      
      3 | 
     
    
      | Muratore | 
      
      0 | 
      
		Salvatorelli | 
      
      ne | 
      
		Valentinetti | 
      
      2 | 
      
		Paranunzio | 
      
      0 | 
     
    
      | 
      All. Trivelli | 
      
      All. Di Ridolfo | 
     
    
      | 
        Arbitri: Tarquinio 
		(Pescasseroli) e De Panfilis (Pescara)  | 
     
    
      | 
        Note: Tiri 
		liberi: Vasto 24/30 (80%), Roseto 22/41 (54%). Tiri da tre: Vasto 6/29 
		(21%), Roseto 7/17 
		(41%). Falli: Vasto 28, Roseto 24. Cinque falli: Di Pol, Di Rosso, 
		Evangelista. Espulso Desiati al 24'.  | 
     
     
  
 
			  
			  
			 
			FINALE 
			- GARAUNO (5/6/2005) 
			  
			A.S. PALLACANESTRO CHIETI - BASKET BALL 
					ROSETO 91-87   
			  
			 
			FINALE 
			- GARADUE (11/6/2005) 
			  
			BASKET BALL ROSETO - A.S. PALLACANESTRO CHIETI 
			75-95        | 
		 
		 
        
        
        
        
        
        
        
        
        
         |